Il Image Longevity Program inizia con una prima valutazione completa e personalizzata con il nostro Functional Doctor, progettata per esplorare a fondo lo stato di salute e gettare le basi per un percorso di longevità su misura. Questa fase preliminare è articolata in momenti chiave che permettono ai nostri esperti di analizzare ogni aspetto del tuo benessere.
In Breve
Adatto per
Individui che cercano di valutare e migliorare le loro prestazioni fisiche, atleti, persone in fase di recupero da infortuni e chiunque sia interessato a ottimizzare la propria forza ed equilibrio
Età
Adatto per adulti di tutte le età
Dettagli Procedura
Circa 60-90 minuti
Sessioni e frequenza
Singola sessione di valutazione; possono essere raccomandate valutazioni di follow-up in base alle esigenze e agli obiettivi individuali
Precauzioni
Informare il medico di eventuali condizioni mediche esistenti, lesioni recenti o farmaci che potrebbero influenzare le prestazioni fisiche
Pianifica il tuo appuntamento
Scegli data e orario preferiti
Informazioni
Longevity Evaluation
Colloquio preliminare: un dialogo approfondito per comprendere stile di vita, abitudini quotidiane e obiettivi personali, creando un quadro completo delle tue esigenze.
Bodycheck con biorisonanza: una tecnologia innovativa che valuta lo stato energetico e cellulare del corpo, identificando eventuali squilibri o aree critiche da migliorare.
Ecografia avanzata: un’analisi dettagliata della composizione corporea, con particolare attenzione al grasso bruno addominale, un elemento chiave per il metabolismo e la regolazione energetica.
Analisi epigenetica: una mappatura della tua età biologica e dei fattori che influiscono sull’invecchiamento, utile per individuare strategie mirate per rallentarlo.
Check-up fisiologico con osteopata: una valutazione approfondita della funzionalità muscolo-scheletrica per garantire equilibrio, postura e mobilità ottimale.
Al termine della valutazione, riceverai un Longevity Master Plan, un documento personalizzato che sintetizza i risultati delle analisi e propone un piano d’azione specifico.
Pianifica il tuo appuntamento
Scegli data e orario preferiti
Domande Frequenti
Riceverò un rapporto personalizzato dopo la valutazione?
Sì, riceverai un rapporto dettagliato con i tuoi risultati e raccomandazioni personalizzate.
Questa valutazione è adatta agli atleti?
Sì, è adatta sia agli atleti che ai non atleti, fornendo preziose informazioni sulle prestazioni fisiche.
Quanto tempo richiede la Valutazione di Forza e Equilibrio?
La valutazione richiede generalmente circa 60 minuti per essere completata.
Tempo di lettura 3 minuti La prevenzione è una responsabilità individuale, mentre lo Stato ha il compito di gestire la malattia. Nel contesto attuale, dove i sistemi sanitari si trovano spesso a gestire l’urgenza piuttosto che la prevenzione, diventa essenziale ripensare il nostro rapporto con la salute. Ognuno di noi ha il dovere di agire per tempo, adottando comportamenti consapevoli e investendo nella propria longevità. La prevenzione non è un lusso, ma una responsabilità personale. Lo Stato può e deve occuparsi della cura della malattia, ma la costruzione del benessere duraturo parte da noi. La longevità sana non significa non ammalarsi, ma conoscere e anticipare. Non si tratta di inseguire l’utopia di una vita senza malattie, ma di spostare il momento in cui le malattie si presentano – e soprattutto ridurne l’impatto – attraverso un approccio proattivo e personalizzato. Longevità sana vuol dire vivere più a lungo mantenendo energia, lucidità, funzionalità fisica e qualità della vita. È una visione che combina scienza, tecnologia e cultura del benessere. L’analisi dei biomarcatori è il primo passo verso un nuovo paradigma di salute.
Grazie a tecnologie sempre più avanzate, oggi è possibile eseguire un’analisi accurata di una vasta gamma di biomarcatori: parametri biologici che raccontano lo stato del nostro organismo e la predisposizione a sviluppare determinate patologie. Questo tipo di diagnosi precoce consente di intervenire non solo in modo tempestivo, ma soprattutto in maniera mirata e personalizzata. Ma come si può davvero parlare di longevità senza partire da una valutazione iniziale dello stato biologico? Senza conoscere la condizione di partenza, ogni strategia rischia di essere generica, inefficace, scollegata dalla realtà di ciascun individuo. I biomarcatori rappresentano la mappa di base da cui costruire un percorso di benessere autentico, su misura, e verificabile nel tempo. Dopo l’analisi, però, è fondamentale agire: terapie mirate, strutture specializzate, professionisti competenti. Ed è qui che entra in gioco il ruolo di centri come Image Regenerative Clinic , che si pone come hub di riferimento per la medicina estetica e rigenerativa orientata alla longevità. Dopo aver ottenuto un quadro completo dello stato di salute attraverso i biomarcatori, Image è in grado di costruire percorsi terapeutici su misura , basati su protocolli innovativi, tecnologie avanzate e l’expertise di professionisti altamente qualificati. Questi percorsi vengono rivalutati periodicamente , per adattarsi all’evoluzione dell’organismo e assicurare risultati duraturi. Un approccio dinamico e integrato, in linea con i temi del Longevity Forum di Milano. Il Milan Longevity Summit che si sta svolgendo in questi giorni a Milano mette al centro proprio questi concetti: l’importanza della prevenzione personalizzata, l’integrazione tra scienza e benessere, la necessità di creare ecosistemi della salute. Image Regenerative Clinic si inserisce perfettamente in questa visione, offrendo un modello concreto e operativo per tradurre le teorie della longevità in strategie terapeutiche reali, accessibili e personalizzate.