Perché il lifting tradizionale diventa rigenerativo con Lipogems?
Rigenerazione cellulare integrata:
Durante un lifting tradizionale, il focus è sulla rimozione dell'eccesso cutaneo e sul riposizionamento dei tessuti. Tuttavia, questa tecnica non agisce direttamente sulla qualità della pelle o sui volumi persi. L’integrazione di Lipogems introduce un elemento biologico rigenerativo: il tessuto adiposo purificato, ricco di cellule mesenchimali, viene iniettato nelle aree trattate per stimolare la produzione di collagene, migliorare l’elasticità e rigenerare i tessuti dall’interno.
Effetto volumizzante e naturale:
Con l’avanzare dell’età, il viso perde non solo tonicità ma anche volume. Laddove il lifting tradizionale risolve la lassità, il Lipogems restituisce pienezza ai contorni del viso in modo naturale. Aree come zigomi, contorno occhi e guance possono essere armoniosamente rimpolpate, senza l’uso di filler.
Sinergia tra chirurgia e biotecnologia:
Il metodo sviluppato dal Professor Tremolada si integra perfettamente con la chirurgia tradizionale, potenziandone i benefici. Il risultato non è solo estetico ma anche rigenerativo, offrendo un ringiovanimento visibile e tangibile nella qualità della pelle.
Benefici a lungo termine:
Grazie alle proprietà rigenerative di Lipogems, i risultati del lifting non si limitano a un miglioramento immediato. Le cellule mesenchimali continuano a lavorare nel tempo, rallentando i processi di invecchiamento e garantendo un aspetto giovane e fresco per anni.
Quali sono le differenze tra Lifting Completo, Minilifting e Lifting Parziale?
- Il Lifting Deep Plane è considerato la tecnica più avanzata e completa nella chirurgia estetica del viso. Agisce sui tessuti profondi e sulla muscolatura, riposizionando non solo la pelle ma anche i tessuti sottostanti (SMAS – sistema muscolo-aponeurotico superficiale). Questo approccio consente di ottenere un ringiovanimento globale, naturale e duraturo, ideale per pazienti con lassità cutanea marcata, rughe profonde e perdita di definizione del contorno facciale.
- Il Minilifting è una procedura meno invasiva rispetto al lifting completo, progettata per affrontare i segni iniziali dell’invecchiamento o la lassità moderata. Si concentra prevalentemente sul terzo inferiore del viso, come mascella, guance e mento, senza coinvolgere i tessuti profondi. Questa tecnica è particolarmente indicata per pazienti più giovani o per chi desidera risultati senza un lungo periodo di recupero.
- Il Lifting Parziale si focalizza su un’area specifica del viso, come il collo, le guance o la fronte. È una soluzione personalizzata per chi desidera migliorare una singola zona senza sottoporsi a un lifting completo. La procedura è particolarmente utile per correggere problemi localizzati, come il rilassamento del collo o la caduta delle sopracciglia.
Il Contributo del Professor Carlo Tremolada e la Rivoluzione Lipogems presso la Clinica Image di Milano
Il Professor Carlo Tremolada, chirurgo di fama internazionale e pioniere della medicina rigenerativa, ha sviluppato la tecnologia Lipogems, un sistema innovativo che utilizza il tessuto adiposo del paziente per promuovere la rigenerazione tissutale. Questo dispositivo brevettato consente di prelevare, purificare e re-iniettare il grasso in modo minimamente invasivo, preservandone le preziose cellule mesenchimali.
Abbinare un lifting tradizionale al trattamento Lipogems significa unire l’efficacia della chirurgia estetica alle straordinarie potenzialità della medicina rigenerativa. Grazie al lavoro innovativo del Professor Carlo Tremolada, questa combinazione non rappresenta solo una tecnica all’avanguardia, ma un vero e proprio cambio di paradigma nella ricerca dell’eterna giovinezza. Un lifting che non si limita a "ringiovanire" ma che rigenera, garantendo risultati naturali, armoniosi e prolungati nel tempo.