Rosacea ed Eritrosi

La rosacea è una condizione infiammatoria cronica della pelle che interessa soprattutto il viso e si manifesta con arrossamenti ricorrenti, papule, pustole e teleangectasie (capillari dilatati visibili in superficie). Si tratta di un disturbo multifattoriale che coinvolge alterazioni del microcircolo cutaneo, infiammazione e ipersensibilità vascolare, spesso aggravate da fattori esterni come sole, sbalzi termici, stress o alimentazione. L’eritrosi, considerata una delle prime fasi della rosacea, è caratterizzata da rossore diffuso o intermittente, in particolare su guance, naso, fronte e mento, dovuto alla dilatazione dei piccoli vasi superficiali. Se non trattata precocemente, può evolvere verso forme più persistenti e infiammatorie di rosacea.

In Breve

Adatto per

Arrossamenti persistenti del viso, capillari visibili e teleangectasie, vampate o rossori ricorrenti peggiorati da caldo o stress, rosacea in fase iniziale o stabilizzata con componente vascolare, pelle sensibile o reattiva soggetta a bruciore e irritazione, disomogeneità del colorito cutaneo legata a vasodilatazione o infiammazione.

Età

Tutte le età

Dettagli Procedura

30-60 minutes per session

Sessioni e frequenza

Secondo indicazione Medica

Precauzioni

Evitare esposizione solare diretta, segnalare al medico eventuali patologie cutanee attive (herpes, dermatiti, ferite) e sospendere eventuali terapie fotosensibilizzanti

Pianifica il tuo appuntamento

Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica

Informazioni

Come si curano rosacea ed eritrosi

Il trattamento della rosacea e dell’eritrosi richiede un approccio integrato, che unisca diagnosi dermatologica, controllo dei fattori scatenanti e l’impiego di tecnologie laser vascolari e protocolli rigenerativi.
Poiché si tratta di una condizione cronica e multifattoriale, non esiste una cura definitiva, ma è possibile ottenere un netto miglioramento clinico e un controllo stabile dei sintomi con terapie personalizzate.

Diagnosi dermatologica e valutazione personalizzata

Il primo passo è sempre una visita specialistica accurata, che consenta di:

  • identificare il tipo e lo stadio di rosacea (eritemato-telangectasica, papulo-pustolosa, fimatosa, oculare)
  • distinguere la rosacea da altre forme di arrossamento (dermatiti, couperose, allergie)
  • valutare la reattività vascolare e lo stato infiammatorio cutaneo

Questa fase è fondamentale per definire la combinazione terapeutica più idonea e impostare il piano di trattamento.

Controllo dei fattori scatenanti

La gestione quotidiana è parte integrante della terapia.
Si raccomanda di:

  • proteggere sempre la pelle dal sole con filtri minerali ad ampio spettro
  • evitare sbalzi termici, sauna, alcol, cibi piccanti e bevande calde
  • ridurre stress e ansia, che amplificano la vasodilatazione
  • utilizzare cosmetici lenitivi e privi di alcol, profumi o tensioattivi aggressivi

Un corretto stile di vita riduce la frequenza e l’intensità degli episodi di rossore.

Trattamenti laser e luce pulsata

Laser vascolari selettivi (Nd:YAG, Dye laser)

Agiscono in modo mirato sui vasi dilatati, coagulandoli senza danneggiare i tessuti circostanti.
Sono indicati per:

  • teleangectasie
  • eritrosi persistente
  • arrossamenti diffusi resistenti alle creme

I risultati sono visibili già dopo poche sedute, con miglioramento progressivo del colorito e della compattezza cutanea.

Luce Pulsata Intensa (IPL)

Particolarmente efficace nei casi di rosacea eritematosa ed eritrosi diffusa.
L’energia luminosa selettiva riduce la dilatazione dei capillari e l’infiammazione, migliorando la microcircolazione e la luminosità della pelle.
È spesso utilizzata in combinazione con laser o protocolli rigenerativi per potenziarne gli effetti.

Terapie mediche di supporto

Nei casi più infiammatori, il dermatologo può associare:

  • topici lenitivi o vasocostrittori (metronidazolo, acido azelaico, ivermectina)
  • farmaci sistemici a basso dosaggio (tetracicline o isotretinoina) per le forme papulo-pustolose
  • fotoprotezione mirata e trattamenti antiossidanti per contrastare lo stress ossidativo

Protocolli rigenerativi complementari

L’associazione di terapie rigenerative migliora la qualità del tessuto e riduce la reattività vascolare.
Tra i più efficaci:

  • Ossigeno biofotonico o iperbarico topico, per favorire la riparazione dei tessuti
  • Autologous skincare (creme derivate da cellule adipose o plasma ricco di fattori di crescita) per riequilibrare la barriera cutanea
  • Micronutrizione e integratori antinfiammatori, con vitamine antiossidanti, omega-3 e flavonoidi

Questi trattamenti agiscono in sinergia con il laser, rendendo la pelle più stabile, forte e meno soggetta a recidive.

Programmi di mantenimento

Poiché la rosacea è cronica, i risultati migliori si ottengono con trattamenti periodici di mantenimento.
La frequenza viene stabilita in base alla risposta individuale, ma in genere si consiglia una seduta ogni 6-12 mesi per stabilizzare i capillari e mantenere l’equilibrio vascolare cutaneo.

Pianifica il tuo appuntamento

Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica

Domande Frequenti

Vuoi più informazioni?

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.