Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:
non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.
Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.
Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.
Mission
Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.
Website Authors
Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098 Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.
Website Ownership
Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.
Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.
Artrosi alle ginocchia: soluzione con cellule staminali Lipogems
L'artrosi al ginocchio, o gonartrosi, è una patologia degenerativa che affligge milioni di persone, minando la qualità della vita con dolore, rigidità e limitazioni nei movimenti. Se ti è stata diagnosticata o se convivi quotidianamente con questi sintomi, sai bene quanto possa essere frustrante. Le terapie tradizionali, come le infiltrazioni di acido ialuronico, offrono spesso un sollievo solo temporaneo. Ma oggi, la frontiera della medicina si è spostata verso un orizzonte più promettente: la rigenerazione.
Noi di Istituto Image, sotto la guida scientifica del Professor Carlo Tremolada, pioniere in questo campo, offriamo un approccio rivoluzionario per il trattamento dell'artrosi al ginocchio. Attraverso la metodologia mininvasiva lipogems per artrosi alle ginocchia, utilizziamo il potenziale rigenerativo del tuo stesso corpo per affrontare il problema alla radice, offrendo una soluzione efficace e duratura, spesso con una sola applicazione.
Cos'è l'artrosi alle ginocchia: cause e sintomi principali
L'artrosi al ginocchio è una patologia cronica che si sviluppa quando la cartilagine, il tessuto liscio ed elastico che riveste le estremità delle ossa nell'articolazione, si usura progressivamente. Questo strato protettivo, assottigliandosi, perde la sua capacità di ammortizzare i movimenti, portando le superfici ossee a sfregare l'una contro l'altra.
Le cause sono multifattoriali e includono:
Invecchiamento: L'usura naturale è uno dei fattori principali.
Sovrappeso e obesità: Il peso eccessivo aumenta il carico sulle ginocchia, accelerando il deterioramento della cartilagine.
Traumi pregressi: Fratture, lesioni ai legamenti (come il crociato) o al menisco possono innescare un processo artrosico post-traumatico.
Fattori genetici: Esiste una predisposizione familiare allo sviluppo della patologia.
Attività lavorative o sportive usuranti: Professioni o sport che implicano un sovraccarico ripetuto sull'articolazione.
I sintomi iniziali sono spesso lievi e intermittenti, per poi diventare più costanti e debilitanti. I più comuni includono:
Dolore: Inizialmente presente durante il movimento, come nel salire le scale o dopo uno sforzo, può diventare costante anche a riposo o durante la notte.
Rigidità articolare
: Specialmente al mattino o dopo lunghi periodi di inattività.
Gonfiore: Spesso associato a versamento articolare.
Limitazione funzionale: Difficoltà a piegare o stendere completamente il ginocchio.
Screpolii e scricchiolii: Sensazione di "sabbia" all'interno dell'articolazione durante il movimento.
Diagnosi dell'artrosi: quando considerare il trattamento con Lipogems
Una diagnosi accurata è il primo passo fondamentale. Il percorso inizia con una visita specialistica ortopedica, durante la quale il medico valuterà la storia clinica del paziente e l'articolarità del ginocchio. Esami strumentali come le radiografie sono essenziali per confermare la diagnosi, mostrando la riduzione dello spazio articolare e la presenza di eventuali osteofiti (piccole escrescenze ossee). In alcuni casi, può essere richiesta una risonanza magnetica per valutare lo stato dei tessuti molli, come menischi e legamenti.
La scelta di considerare il trattamento con Lipogems® emerge come l'opzione d'elezione in un momento preciso del percorso terapeutico del paziente. Tipicamente, questo avviene quando le strategie conservative, come la fisioterapia o i farmaci antinfiammatori, non riescono più a offrire un controllo adeguato del dolore, lasciando la persona in una condizione di sofferenza cronica.
Allo stesso modo, molti pazienti si rivolgono a noi dopo aver sperimentato i limiti delle infiltrazioni di acido ialuronico, che, pur offrendo un sollievo, si rivelano una soluzione temporanea con benefici che svaniscono nell'arco di 3-6 mesi, costringendo a cicli di trattamento ripetuti. Lipogems® si propone quindi come la soluzione ideale per chi desidera un approccio biologico e naturale, che attinga direttamente al potenziale di autoguarigione del proprio corpo. Rappresenta una strategia concreta per chi vuole posticipare, e in molti casi evitare, la necessità di un intervento chirurgico invasivo come l'impianto di una protesi al ginocchio.
Come funzionano le infiltrazioni con cellule staminali per il ginocchio?
Lipogems® non è una semplice infiltrazione, ma un vero e proprio trattamento di medicina rigenerativa. La procedura, ideata e brevettata dal Professor Carlo Tremolada, si basa sull'utilizzo del tessuto adiposo prelevato dal paziente stesso, una risorsa biologica straordinariamente ricca di cellule mesenchimali (staminali) e periciti, elementi chiave per la rigenerazione tissutale.
Il processo è mininvasivo e si svolge in un'unica seduta ambulatoriale:
1. Prelievo: Attraverso una piccola liposuzione, eseguita in anestesia locale, si preleva una minima quantità di tessuto adiposo, solitamente dall'addome o dai fianchi.
2. Processamento: Il grasso prelevato viene inserito nel dispositivo Lipogems®, un sistema chiuso e sterile che, attraverso un processo di micro-frammentazione meccanica, purifica il tessuto, eliminando le componenti oleose e infiammatorie e concentrando le cellule ad alto potenziale rigenerativo.
3. Infiltrazione: Il tessuto purificato e attivato viene quindi infiltrato direttamente nell'articolazione del ginocchio, sotto guida ecografica per garantire la massima precisione.
Una volta infiltrate, queste cellule agiscono come una "squadra di riparazione" naturale, rilasciando fattori di crescita e citochine antinfiammatorie che orchestrano un processo di rigenerazione.
Benefici e risultati: cosa aspettarsi dal trattamento
A differenza dell'acido ialuronico, che agisce principalmente come lubrificante con un effetto temporaneo, Lipogems® promuove una vera e propria guarigione biologica. I benefici sono concreti e duraturi:
• Azione Antinfiammatoria: Le cellule infiltrate modulano l'ambiente infiammatorio dell'articolazione, portando a una rapida e significativa riduzione del dolore.
• Stimolazione della Rigenerazione: I fattori di crescita rilasciati stimolano le cellule della cartilagine a ripararsi, rallentando il processo degenerativo.
• Miglioramento della Funzionalità: La riduzione del dolore e dell'infiammazione si traduce in un miglioramento della mobilità, della flessibilità e della capacità di camminare senza limitazioni.
I risultati non sono solo immediati, ma progressivi. Molti pazienti avvertono un sollievo significativo già nelle prime settimane, con benefici che continuano a consolidarsi nei mesi successivi e possono durare per anni, spesso con una sola applicazione.
Il trattamento con Lipogems: procedure, durata e precauzioni
La procedura Lipogems® viene eseguita in regime ambulatoriale e ha una durata complessiva di circa 60 minuti. È una tecnica sicura, poiché utilizza il tessuto del paziente stesso (autologo), eliminando qualsiasi rischio di rigetto o reazione allergica.
Precauzioni: Prima del trattamento, è fondamentale una valutazione specialistica per confermare l'idoneità del paziente. Dopo la procedura, si consiglia un breve periodo di riposo relativo, evitando carichi eccessivi sull'articolazione per i primi giorni. Il ritorno alle normali attività quotidiane è generalmente molto rapido.
Stile di vita e consigli per potenziare l'efficacia del trattamento
Per massimizzare e prolungare i benefici del trattamento con Lipogems®, è essenziale adottare uno stile di vita sano. Sebbene il nostro approccio sia mirato a rigenerare dall'interno, alcune accortezze possono fare
una grande differenza:
Controllo del Peso: Mantenere un peso corporeo adeguato riduce il carico sull'articolazione del ginocchio, diminuendo lo stress meccanico e rallentando l'usura della cartilagine.
Attività Fisica a Basso Impatto: Sport come il nuoto, il ciclismo o le passeggiate in piano sono ideali per mantenere l'articolarità, rinforzare la muscolatura della coscia (che funge da ammortizzatore naturale per il ginocchio) senza sovraccaricare l'articolazione.
Alimentazione Antinfiammatori: Una dieta ricca di frutta, verdura, acidi grassi omega-3 (presenti nel pesce azzurro e nella frutta secca) e povera di zuccheri raffinati e cibi processati può contribuire a ridurre l'infiammazione sistemica, supportando il processo di guarigione.
Fisioterapia Mirata: Un percorso riabilitativo personalizzato, elaborato in sinergia con il trattamento rigenerativo, è cruciale per recuperare la piena funzionalità, migliorare l'equilibrio e la postura.
Affrontare l'artrosi al ginocchio oggi significa guardare oltre le soluzioni palliative. La medicina rigenerativa con Lipogems® offre un possibilità concreta di cambiare il corso della patologia, non solo gestendo i
sintomi, ma promuovendo una guarigione profonda e duratura.
Domande Frequenti (FAQ)
Quanto tempo ci vuole per fare effetto nel ginocchio?
I primi benefici in termini di riduzione del dolore e dell'infiammazione si possono avvertire già dopo poche settimane dal trattamento. Tuttavia, il processo rigenerativo è graduale: i risultati continuano a migliorare progressivamente nei successivi 3-6 mesi, con benefici che possono durare per anni.
Quanto costa la tecnica di medicina rigenerativa per il ginocchio?
Il costo del trattamento con Lipogems® viene definito a seguito di una valutazione medica specialistica, poiché dipende dalla specifica condizione del paziente e dalla complessità del caso. È importante sottolineare che, essendo una procedura terapeutica a fini ortopedici, in molti casi è rimborsata dalle principali assicurazioni sanitarie private.
Quanto camminare con artrosi al ginocchio?
L'attività fisica è fondamentale, ma deve essere a basso impatto. Si consiglia di camminare su terreni pianeggianti e morbidi, evitando salite o discese ripide. Una camminata di 20-30 minuti al giorno è generalmente benefica per mantenere la mobilità e rinforzare i muscoli